News

I farmaci di classe C sono i farmaci a totale carico del paziente (eccetto i titolari di pensione di guerra diretta vitalizia - legge 203/2000). I farmaci di classe C sono distinti in farmaci con ...
In Italia, l'assistenza sanitaria è garantita a tutti i cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), un insieme di enti di cui fanno parte anche le ASL (Aziende Sanitarie Locali). A ciascuna di ...
Adulti: 1 capsula due volte al giorno, anche per periodi prolungati. La dose giornaliera può essere elevata a 1 capsula tre volte al giorno nei casi più gravi. Bambini: Non vi sono sufficienti dati ...
A cosa serve Flaminase? Perchè si usa? Pneumologia: come coadiuvante, quale secretolitico, nelle affezioni respiratorie acute e croniche. Nelle infiammazioni, tumefazioni ed edemi in più settori ...
Quando non dev'essere usato Entact? Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. È controindicato il trattamento in concomitanza con inibitori non selettivi irreversibili ...
Nei pazienti con sindrome Zollonger-Ellison e altre condizioni patologiche di ipersecrezione che necessitano di trattamento a lungo termine, Pantoprazolo, come tutti i medicinali acido-bloccanti, può ...
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ipersensibilità agli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non steroidei e in particolare verso l'acido ...
Ulcera duodenale attiva Ulcera gastrica benigna attiva Malattia da reflusso gastroesofageo sintomatica erosiva o ulcerosa (MRGE) Gestione a lungo termine della malattia da reflusso gastroesofageo ...
Cosa serve sapere prima di prendere Seacor? Si raccomanda cautela nei pazienti con disturbi emorragici o nei pazienti che assumono anticoagulanti o altri medicinali che agiscono sulla coagulazione ...
Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, in genere verso gli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non steroidei e in particolare verso l'acido ...
Quando non dev'essere usato Plaunac? Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Secondo e terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6). Ostruzione biliare ...