La scoperta dei ricercatori italiani che apre alla speranza di nuove terapie per contrastare il morbo di Parkinson.
Brugherio (Monza e Brianza), 11 maggio 2015 - La ricerca? Non deve avere limiti, a cominciare dall’uso delle cellule staminali embrionali. E del ricorso alla sperimentazione animale, di cui “non ...
TOKYO - Il Giappone ha approvato i primi esperimenti sugli embrioni ibridi uomo-animale, ottenuti inserendo cellule umane in embrioni di topo e ratto. Lo scopo è quello di farli sviluppare in altri ...
E' nata in Cina la prima scimmia chimera, ottenuta combinando cellule derivate da due distinti embrioni della stessa specie. E' la prima volta che un simile risultato viene conseguito nei primati, ...
Si chiama riso di manzo e sembra essere la nuova frontiera del food sostenibile: questo riso ha la particolarità di essere stato coltivato facendo crescere cellule di muscolo e grasso animale ...
In uno studio dalla portata potenzialmente rivoluzionaria, un gruppo di ricercatori dell'Oregon Health & Science University è ...
Gli esperimenti effettuati a partire dalle cellule staminali embrionali umane, non possono essere considerate un’alternativa a quelle animali. Gli esperimenti effettuati a partire dalle cellule ...
Ibrido. Ovvero un’entità - in origine animale o vegetale, ma può valere la definizione per qualsiasi altri realtà - nato dall’unione di qualcosa di totalmente diverso. Una parola, un concetto, che nel ...
Lodi, 4 gennaio 2015 - E' una storia a lieto fine quella di Lara, una bella lupacchiotta di sei mesi trovata in fin di vita in provincia di Pistoia, sottoposta ad un delicato intervento chirurgico ...
La legislazione europea limita la sperimentazione sugli animali in campo farmaceutico e cosmetico e le aziende sono sempre più alla ricerca di sistemi alternativi per garantire la sicurezza dei loro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results