Dal 3 settembre al 19 novembre 2025, ogni mercoledì alle 22.15 ...
La copertina rimanda addirittura al primo «Festival napoletano» che si svolse a Sanremo dal 24 dicembre 1931 all’1 gennaio ...
L‘incipit di questo pezzo è sin troppo scontato, forse addirittura obbligato: «Libertà negli occhi», anzi sul palco. Niccolò ...
Si è conclusa la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana organizzata dal Conservatorio Statale ...
La storia, l’amicizia e l’eredità musicale di due giganti della musica che hanno raccontato l’anima di Napoli. E che ora - forse - stanno suonando di nuovo insieme ...
Da oggi fino a gennaio a Palazzo Reale c'è la mostra dedicata all'indimenticabile artista e sul legame profondo che ha avuto ...
Napoli, 30 Ottobre – Nella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, ...
Un pianoforte salvato in mare dalla Guardia Costiera, un professore-pianista e la missione di salvare attraverso la musica.
James Senese è morto a 80 anni: la sua musica tra jazz, Napoli e impegno sociale ha segnato generazioni. Ecco la sua storia.
Scrivere della Juve è una pena. Mentre guardava la sua Lazietta, Sarri era visibilmente attirato (e consolato) dalla visione di Vlahovic e compagni. Una v ...