Tutta l’Italia, la canzone tormentone di Gabry Ponte, doveva essere in gara al Festival di Sanremo 2025. Ma Carlo Conti ha rifiutato la proposta del deejay torinese preferendo usare il brano come ...
Sanremo (Savona), 3 settembre 2025 – Mettete dei fiori nei vostri cantori. Il Festival della Canzone Italiana resta a Sanremo. “Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto ...
“Unite, unite, Europe”. Poche parole, incise nel ritornello, che rappresentano l’anima del brano. Insieme: 1992 nasce come canzone-manifesto: l’Europa che Toto Cutugno canta è quella che guarda con ...
La canzone popolare italiana a partire dagli anni venti del Novecento ha assunto la dimensione del fenomeno di massa. Si distinguono tre diverse tipologie di canzoni. Un primo filone è rappresentato ...
La canzone l'avrete sentita tutti almeno una volta nella vita, spesso a seguito di una scena particolarmente imbarazzante. Per esempio, uno dei casi più celebri è quando il presentatore americano ...
È partita “Pezzi di Storia”, la nuova rubrica dedicata alla storia della canzone italiana, ideata e scritta da Michela Moramarco. Un progetto che ripercorre, giorno dopo giorno, le tappe principali ...
Il Festival della canzone italiana resta a Sanremo. Ci sono voluti mesi di negoziato sotterraneo e due giorni di “proficuo e intenso lavoro” (così nella nota Rai) al tavolo del Comune ligure, che ha ...
L'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, collaborando con la Città di Liegi, il Consolato Onorario d'Italia a Liegi, i Servizi della Provincia di Liegi e RadioHitalia, co-produce la partecipazione ...
Mentre l'Italia era concentrata sul festival di Sanremo, in altri Paesi si stava lavorando alla definizione degli artisti da portare in gara all'Eurovision. Olly, che ha vinto il Festival con "Balorda ...